top of page
ha-problemi-con-il-mal-di-gola.jpg

Endocrinologia

Il servizio di Urologia all'interno di CLR Centro Medico

Il servizio di Endocrinologia di CLR Centro Medico si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento dei disturbi ormonali e metabolici, che possono influenzare numerose funzioni vitali dell’organismo.
Grazie a specialisti qualificati e a protocolli diagnostici completi, accompagniamo il paziente in un percorso di cura personalizzato, volto a ristabilire l’equilibrio ormonale e migliorare la qualità della vita.

mano-toccando-la-gola-del-paziente.jpg

Endocrinologia:
le principali patologie trattate:

L’endocrinologo si occupa di diagnosticare e curare i disturbi legati al funzionamento delle ghiandole endocrine e agli squilibri ormonali che possono coinvolgere metabolismo, crescita, sviluppo sessuale e molto altro.

Tra le patologie più comuni trattate:

  • Disfunzioni tiroidee
    (ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroiditi, noduli tiroidei)

  • Diabete mellito di tipo 1 e 2

  • Obesità e sovrappeso legati a cause ormonali

  • Dislipidemie (colesterolo e trigliceridi alti)

  • Sindrome metabolica

  • Disturbi dell’accrescimento (in età pediatrica e adolescenziale)

  • Osteoporosi e patologie del metabolismo osseo

  • Disturbi ormonali della fertilità e dell’apparato riproduttivo

  • Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS)

  • Tumori delle ghiandole endocrine (ipofisi, surrene, tiroide)

Come funziona la
visita endocrinologica?

La visita endocrinologica è un controllo specialistico che serve a valutare il corretto funzionamento delle ghiandole endocrine e identificare eventuali squilibri ormonali.

Durante l'appuntamento, lo specialista:

  • raccoglie informazioni dettagliate sulla storia clinica del paziente (anamnesi);

  • analizza eventuali sintomi (stanchezza, variazioni di peso, alterazioni del ciclo, problemi di crescita, ecc.);

  • valuta esami ematochimici già effettuati o ne prescrive di nuovi (es. dosaggi ormonali, glicemia, colesterolo, ecc.);

  • esegue, se necessario, una visita obiettiva o richiede esami strumentali di supporto (come ecografie tiroidee o densitometria ossea).

  • In base ai risultati, viene definito un percorso di cura personalizzato che può includere terapia farmacologica, monitoraggio clinico e consigli sullo stile di vita.

tiroide.jpg

Importanza della visita urologica:

  • Gli ormoni regolano molte delle principali funzioni del nostro corpo: metabolismo, crescita, fertilità, umore e benessere generale.
    Quando il sistema endocrino non funziona correttamente, anche piccoli squilibri possono influire sulla salute in modo significativo.

  • La visita endocrinologica è fondamentale per:

  • individuare precocemente eventuali disfunzioni ormonali, anche in assenza di sintomi evidenti;

  • monitorare condizioni croniche come diabete, ipotiroidismo, obesità o osteoporosi;

  • guidare percorsi terapeutici personalizzati per migliorare qualità della vita e prevenire complicanze.

  • Fare controlli regolari, soprattutto in presenza di fattori di rischio o familiarità, è il primo passo per prendersi cura del proprio equilibrio ormonale e della salute complessiva.

medico-del-tiro-medio-che-parla-con-una-donna-sorridente.jpg
logo_basebianco.png

Richiedi
Info

Grazie per aver compilato il modulo!

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità ed essere sempre aggiornato!
logo_basebianco.png
bottom of page