top of page

Informativa video sorveglianza

Informativa per il trattamento dei dati personali per i sistemi di videosorveglianza ( ai sensi del D.
Legs n. 196/2003 come modificato dal D.Legs 101/2008, dell’ articolo 13 del Regolamento UE
679/2016 e delle Linee guida 3/2019 European Data protection Board – EDPB – ospiti, visitatori e
collaboratori esterni.

In ossequio a quanto auspicato dall’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, (art.3.1
Provv. 08.04.2010) e alle Linee Guida 3/2019 sui trattamenti di videosorveglianza adottate il 29
gennaio 2020 dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) desideriamo informarLa
che nei locali del Centro medico è attivo un sistema di videosorveglianza al fine di prevenire
qualsivoglia danneggiamento a cose e/o persone, eventuali furti a danno degli ospiti, dei visitatori e
dei collaboratori esterni e, più in generale, di garantire la tutela del patrimonio aziendale.
Secondo la disciplina in tema di protezione dei dati personali (D. lgs. n.196/2003 come modificato
dal D.lgs. 101/2018, Codice Privacy, e dell’art.13 Regolamento UE 679/216 e Linee Guida 3/2019
EDPB), tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela
della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’art.13 Regolamento UE 679/216, pertanto, si informa che:

Finalità del trattamento

Il Centro Medico ha installato all’interno dei suoi locali e dei suoi reparti un impianto di
Videosorveglianza nel rispetto della disciplina in tema di protezione dei dati personali e in
particolare del Provvedimento 8 Aprile 2010 dell’Autorità Garante per la protezione dei dati
personali e delle Linee Guida 3/2019 EDPB. L’installazione del sistema di videosorveglianza
risponde alle esigenze e finalità di prevenire qualsivoglia danneggiamento a cose e/o persone,
eventuali furti a danno degli ospiti, dei visitatori e dei collaboratori esterni e, più in generale, di
garantire la tutela del patrimonio aziendale.

Modalità di trattamento

Il trattamento è effettuato nel rispetto delle modalità e dei requisiti dei dati previsti dal D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche e da quanto previsto dal Provv. Generale dell’Autorità Garante 08.04.2010 e dalle Linee Guida 3/2019 EDPB e comprenderà tutte le operazioni o complesso di operazioni previste dall’art. 4, comma 1, lett. a) del Reg. UE 679/2016; operazioni necessarie al trattamento in questione, ivi inclusa la comunicazione nei confronti dei soggetti di cui al successivo punto della presente informativa. Il trattamento è:  Gestito dalle società Verisure Italia srl e Sicur Italia srl con accesso alle App collegate riservato al Titolare e al personale appositamente incaricato;  La conservazione dei dati avverrà sul cloud esterno. La conservazione delle immagini acquisite mediante il sistema di videosorveglianza sarà limitata, nel rispetto delle disposizioni di legge, alle 71 ore successiva alla rilevazione che, nel caso di giorni festivi, iniziano a decorrere dalle ore 00:00 del primo giorno feriale successivo. Al termine del periodo di conservazione le immagini saranno cancellate dal sistema; sono fatte salve le eventuali esigenze derivanti dalla necessità di aderire a specifiche richieste investigative dell’autorità giudiziaria o di polizia giudiziaria. L’area è coperta da cartelli che avvisano della presenza dell’impianto posizionati all’interno dei locali del Centro Medico e comunque in maniera tale da informare l’interessato prima di essere ripreso dall’impianto.

Comunicazione dei dati

I dati personali relativi al trattamento in questione, in caso di furti, danneggiamento e/o
comportamenti illeciti verranno comunicati alle Autorità competenti e ad eventuali soggetti da noi
appositamente incaricati ai fini di eventuali controlli. I suoi dati non saranno diffusi.

Natura obbligatoria/facoltativa del conferimento dei dati

Sono stati affissi cartelli che indicano la presenza delle telecamere prima del loro raggio d’azione,
consentendo a chi lo desidera di non farsi riprendere dall’impianto.

Diritti di cui all’ART.15 E SS. del REG. UE679/2016

A norma degli artt. 15 e ss. del Reg Ue 679/2016 ha il diritto in qualunque momento di ottenere la
conferma dell’esistenza o meno dei dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne
l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione.
Eventuali richieste d’accesso effettuate da ospiti, visitatori e collaboratori esterni determinano il
salvataggio delle immagini registrate, se disponibili, riferibili al periodo indicato dall’interessato e
saranno messe a disposizione dell’autorità giudiziaria o di polizia giudiziaria in caso di richiesta;
l’esercizio del diritto di accesso determina la decadenza del periodo di conservazione di 71 ore,
come meglio descritto al paragrafo “Modalità di trattamento“, e la conservazione dell’immagine
per tutto il tempo necessario alla conduzione delle indagini.

Titolare dei dati

Con riferimento ai dati trattati direttamente dalla nostra Clinica, Vi informiamo che il TITOLARE
del trattamento è Sanalife S.r.l. con sede operativa in Via Rocca di Cambio, 18 – 00132 – Roma,
P.IVA 16755491004
Potrà esercitare i suoi diritti inviando una e-mail ai seguenti
indirizzi: sanalife@clrmed.it oppure sezioneprivacy@clrmed.it

bottom of page