Il servizio di Ortopedia all'interno di
CLR Centro Medico
Il servizio di Ortopedia di CLR Centro Medico si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie dell’apparato muscolo-scheletrico: ossa, articolazioni, muscoli, tendini e legamenti.
Attraverso visite specialistiche ed esami mirati, i nostri ortopedici individuano la causa di dolori e limitazioni funzionali, costruendo percorsi terapeutici personalizzati, sia conservativi che chirurgici, in collaborazione con fisioterapisti e specialisti della riabilitazione.

Ortopedia:
le principali patologie trattate:
L’ortopedia si occupa di tutte le problematiche che interessano ossa, articolazioni, tendini, muscoli e colonna vertebrale.
Presso CLR Centro Medico offriamo visite specialistiche per diagnosticare e trattare in modo mirato le condizioni più comuni dell’apparato muscolo-scheletrico.
Tra le patologie più frequenti trattate:
-
Artrosi e artrite (ginocchio, anca, spalla, mani)
-
Tendiniti e borsiti
-
Lesioni legamentose e meniscali
-
Distorsioni e fratture
-
Sindrome del tunnel carpale
-
Patologie della colonna vertebrale (ernia del disco, lombalgia, cervicalgia)
-
Alluce valgo e altre deformità del piede
-
Epicondilite (gomito del tennista)
-
Problemi posturali
-
Traumatologia sportiva
Come funziona la
visita Ortopedica?
-
La visita ortopedica è indicata per valutare dolori, rigidità o limitazioni nei movimenti a carico di articolazioni, muscoli, tendini o ossa.
È utile in caso di traumi, infiammazioni, difficoltà motorie o per monitorare patologie croniche come l’artrosi. -
Durante l’appuntamento, lo specialista ortopedico:
-
raccoglie informazioni dettagliate sul problema (quando è iniziato, come si manifesta, se peggiora con il movimento ecc.);
-
esegue un esame obiettivo valutando postura, mobilità, forza muscolare e presenza di dolore;
-
se necessario, richiede o visiona esami strumentali (radiografie, ecografie, risonanze magnetiche);
-
formula una diagnosi e propone un trattamento personalizzato, che può includere terapia farmacologica, fisioterapia, infiltrazioni o, nei casi più gravi, l’indicazione chirurgica.
-
La visita è il primo passo per tornare a muoversi senza dolore e prevenire peggioramenti.
.jpg)

Richiedi
Info
NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità ed essere sempre aggiornato!
