top of page
vista-laterale-del-terapista-osteopatico-maschio-che-controlla-l-osso-della-scapola-del-pa

Osteopatia

Il servizio di Osteopatia all'interno di
CLR Centro Medico

L’osteopatia è una disciplina terapeutica che si basa su un approccio globale e naturale alla salute. Attraverso tecniche manuali non invasive, l’osteopata individua e tratta le disfunzioni del corpo che possono causare dolore o limitare il movimento, favorendo l’autoguarigione e il benessere generale della persona.

Presso CLR Centro Medico, l’osteopatia si integra in un contesto multidisciplinare, diventando un valido supporto nel trattamento di disturbi muscolo-scheletrici, cefalee, tensioni posturali, problemi digestivi e molto altro. Ogni percorso è personalizzato, con l’obiettivo di riequilibrare l’organismo e migliorare la qualità della vita, a ogni età.

medico-osteopatico-che-controlla-il-movimento-della-gamba-del-paziente-femminile.jpg

Osteopatia:
le principali patologie trattate:

L’osteopatia può essere utile nel trattamento di numerosi disturbi funzionali e muscolo-scheletrici. Tra le principali problematiche trattate:

  • Cervicalgia, dorsalgia e lombalgia

  • Sciatalgia e dolori articolari (spalla, anca, ginocchio)

  • Mal di testa e cefalee muscolo-tensive

  • Disturbi posturali e squilibri muscolari

  • Disturbi dell’equilibrio e vertigini

  • Problematiche legate allo stress (tensione muscolare, disturbi del sonno)

  • Disturbi temporo-mandibolari

  • Disfunzioni viscerali (difficoltà digestive, stipsi)

  • Supporto in gravidanza e nel post-parto

  • Disfunzioni muscolari e posturali nei bambini

Come funziona la
visita Osteopatica?

  • La prima seduta osteopatica inizia con un colloquio approfondito tra il paziente e l’osteopata. Durante questa fase, si raccolgono informazioni sulla storia clinica, lo stile di vita, le abitudini posturali e i sintomi riportati.

  • Segue una valutazione manuale globale, in cui l’osteopata osserva la postura, analizza i movimenti del corpo e individua eventuali tensioni, disfunzioni articolari o squilibri muscolari.

  • Dopo l’analisi, viene eseguito un trattamento personalizzato, che può includere tecniche di manipolazione dolce, mobilizzazioni articolari, tecniche miofasciali e viscerali. L’obiettivo è ripristinare l’equilibrio del corpo, migliorare la funzionalità e ridurre il dolore.

  • Al termine, l’osteopata può fornire consigli posturali o esercizi specifici per proseguire il lavoro anche a casa. La frequenza e il numero delle sedute dipendono dal tipo di disturbo e dalla risposta individuale al trattamento.

logo_basebianco.png

Richiedi
Info

Grazie per aver compilato il modulo!

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità ed essere sempre aggiornato!
logo_basebianco.png
bottom of page