top of page
medico-della-donna-che-tiene-l-otoscopio-per-fare-la-consultazione-dell-orecchio-per-l-uom

Otorinolaringoiatria

Il servizio di Otorinolaringoiatria all'interno di CLR Centro Medico

Presso CLR Centro Medico, i nostri specialisti in otorinolaringoiatria offrono diagnosi e trattamento per tutte le patologie che interessano orecchie, naso e gola, con un approccio moderno e orientato al benessere del paziente. Ci occupiamo sia delle problematiche più comuni che di disturbi complessi che possono richiedere un trattamento chirurgico o ospedaliero. In caso di patologie del distretto testa-collo, mettiamo in campo un approccio multidisciplinare, coinvolgendo diverse figure specialistiche per garantire una valutazione approfondita e un piano terapeutico personalizzato. Grazie all’impiego di strumentazioni all’avanguardia e all’esperienza del nostro team, assicuriamo un percorso completo di prevenzione, diagnosi e cura, sempre con attenzione e professionalità. Fammi sapere se vuoi anche un elenco dei disturbi trattati (come sinusiti, tonsilliti, vertigini, acufeni, ecc.) o una CTA finale.

il-medico-usa-l-otoscopio-sul-giovane.jpg

Otorinolaringoiatria:
le principali patologie trattate:

Il servizio di otorinolaringoiatria di CLR Centro Medico si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento di un’ampia gamma di disturbi che interessano l’orecchio, il naso, la gola e il distretto testa-collo.

Tra le principali condizioni trattate:

  • Disturbi dell’orecchio, come infezioni (otiti), perforazioni timpaniche, otosclerosi, acufeni, vertigini e alterazioni del sistema labirintico

  • Patologie faringee, tra cui tonsilliti croniche, fibropapillomi, anomalie del palato e problematiche legate al sonno come russamento e apnee notturne

  • Malattie della laringe, tra cui noduli, polipi, cisti, paralisi delle corde vocali e stenosi

  • Disfunzioni delle ghiandole salivari, come scialoadeniti e calcoli salivari

  • Infiammazioni del naso: sinusite, adenoiditi, poliposi nasale e ipertrofia dei turbinati

  • Malformazioni anatomiche, come deviazioni del setto nasale

  • Problemi dell’udito, comprese forme di ipoacusia e sordità

  • Tumori del distretto testa-collo, affrontati con un approccio multidisciplinare e integrato

Ogni paziente viene seguito con un percorso diagnostico mirato e, se necessario, indirizzato verso trattamenti chirurgici o riabilitativi in stretta collaborazione con altri specialisti del centro.

Disturbi della voce

I disturbi della voce possono insorgere per cause diverse e influenzare significativamente la qualità della vita. Presso CLR Centro Medico, la diagnosi e il trattamento vengono gestiti in sinergia da otorinolaringoiatri e logopedisti, con un approccio multidisciplinare mirato.

Dopo un'attenta valutazione delle cause, il percorso terapeutico può includere:

  • Terapia riabilitativa (logopedia), per il recupero funzionale della voce

  • Trattamenti farmacologici, in caso di infiammazioni o patologie specifiche

  • Interventi chirurgici, se necessari, per risolvere alterazioni anatomiche o lesioni

Grazie a strumenti diagnostici avanzati e a un’équipe altamente qualificata, accompagniamo ogni paziente verso il recupero della funzionalità vocale in modo sicuro ed efficace.

Terapie

Asportazione in microlaringoscopia delle lesioni non cancerose (polipi e cisti) sulle corde vocali. Il medico può rimuovere lesioni non cancerose, precancerose e cancerose, tra cui papillomatosi respiratoria ricorrente, macchie bianche (leucoplachie), utilizzando la microchirurgia, microscopi digitali di ultima generazione, utilizzando anche, dove indicata, la chirurgia laser.

Disturbi dell'orecchio

La perdita dell’udito, normalmente, si verifica gradualmente con l’età e quando non è compatibile con l’età biologica è necessario approfondire le cause.

La perdita dell’udito può essere individuata in queste tre cause: trasmissiva, neurosensoriale, mista.

I segni e sintomi di perdita dell’udito possono includere:

  • Attenuazione del parlato e di altri suoni

  • Difficoltà a comprendere le parole, specialmente contro il rumore di fondo o in mezzo alla folla

  • Difficoltà a sentire le consonanti

  • Chiedere spesso agli altri di parlare più lentamente, chiaramente e ad alta voce

  • Necessità di alzare il volume della televisione o della radio

  • Ritiro dalle conversazioni

  • Evitare alcune impostazioni sociali

  • Infezioni associate a dolore

Terapie

Presso CLR Centro Medico, trattiamo le patologie dell’orecchio con approcci sia medici che chirurgici, in base alla gravità del problema.

  • Il trattamento medico è indicato per infezioni dell’orecchio medio, lo spazio dietro il timpano dove si trovano le ossa che trasmettono i suoni.

  • Il trattamento chirurgico riguarda la riparazione del timpano, la correzione della catena ossiculare (martello, incudine e staffa) e gli interventi sull’osso mastoide.

Tutte le procedure vengono eseguite con microscopio operatorio o endoscopia, per garantire interventi precisi e minimamente invasivi.

Come funziona la visita otorinolaringoiatrica?

Il percorso presso CLR Centro Medico inizia con una prima visita valutativa, fondamentale per costruire un trattamento efficace e personalizzato.

La visita otorinolaringoiatrica, o visita dall'otorino, è un controllo medico che valuta la salute di orecchie, naso e gola, e delle strutture correlate come il collo. L'esame è importante per individuare eventuali disturbi e patologie che possono colpire queste aree, come infezioni, problemi di udito, disturbi della voce o del respiro.

  • Esami aggiuntivi:

    In base ai sintomi e ai risultati dell'esame obiettivo, l'otorino può richiedere ulteriori test diagnostici come: 

    • Audiometria: Per valutare la capacità uditiva. 

    • Endoscopia nasale: Per una visione più dettagliata delle cavità nasali e dei seni paranasali. 

    • Laringoscopia: Per esaminare la laringe e le corde vocali. 

  • Diagnosi e piano di trattamento:

    Al termine della visita, lo specialista formula una diagnosi e discute con il paziente le possibili opzioni terapeutiche, che possono includere farmaci, terapie o interventi chirurgici.

otorino.jpg

Prenota subito:

logo_basebianco.png

Richiedi
Info

Grazie per aver compilato il modulo!

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità ed essere sempre aggiornato!
logo_basebianco.png
bottom of page