top of page

Il servizio di Urologia all'interno di CLR Centro Medico

Il servizio di Urologia di CLR Centro Medico è dedicato alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie dell’apparato urinario maschile e femminile, e dell’apparato genitale maschile.
Grazie a specialisti altamente qualificati e all’utilizzo di tecnologie diagnostiche avanzate, offriamo percorsi di cura personalizzati, in un ambiente riservato e attento al benessere del paziente.

esame-medico.jpg

Urologia:
le principali patologie trattate:

Il servizio di Urologia di CLR Centro Medico si occupa della diagnosi e cura delle patologie più comuni dell’apparato urinario e genitale maschile.
Grazie a un approccio attento e personalizzato, aiutiamo i pazienti a riconoscere e trattare i disturbi più frequenti, migliorando la qualità della vita e prevenendo complicazioni.

Tra le patologie più comuni trattate:

  • Ipertrofia prostatica benigna

  • Infezioni delle vie urinarie (cistite, prostatite)

  • Calcoli renali e vescicali

  • Disfunzione erettile

  • Incontinenza urinaria

  • Disturbi della minzione (difficoltà, bruciore, urgenza)

  • Varicocele e infertilità maschile

  • Controlli preventivi della prostata

Come funziona la visita urologica?

  • La visita urologica è un controllo medico specialistico rivolto a chi presenta disturbi urinari, genitali o desidera effettuare una valutazione preventiva, soprattutto dopo i 50 anni.

  • Durante la visita, lo specialista urologo raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente (anamnesi), valuta i sintomi riferiti e, se necessario, procede con un esame obiettivo.
    Nei pazienti di sesso maschile può includere il controllo della prostata tramite esplorazione rettale, sempre svolta con la massima discrezione e professionalità.

  • In base al caso, il medico può consigliare esami aggiuntivi come:

  • Ecografia renale o prostatica

  • Esame delle urine

  • Dosaggio del PSA

  • Uroflussometria

  • La visita è rapida, non dolorosa e fondamentale per prevenire e trattare precocemente molte patologie urologiche.

Importanza della visita urologica:

  • La visita urologica è fondamentale per la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura delle patologie dell’apparato urinario e genitale, in particolare negli uomini sopra i 50 anni.

  • Molti disturbi urologici – come l’ipertrofia prostatica, la disfunzione erettile, o i tumori delle vie urinarie – possono iniziare in modo silenzioso, senza sintomi evidenti.
    Un controllo regolare permette di intervenire tempestivamente, migliorando l’efficacia dei trattamenti e la qualità della vita.

  • La prevenzione è il primo passo per vivere meglio e più a lungo.

non-preoccuparti.jpg

Frequenza delle visite:

  • La frequenza delle visite urologiche dipende dall’età, dalla presenza di sintomi e da eventuali fattori di rischio.

  • Dai 18 ai 40 anni
    Una visita urologica è consigliata in presenza di sintomi come bruciore, difficoltà a urinare, infezioni ricorrenti o problemi sessuali.

  • Dai 40 ai 50 anni
    È utile iniziare a monitorare la salute della prostata, specialmente in caso di familiarità per patologie prostatiche.

  • Dopo i 50 anni
    È raccomandata una visita urologica annuale, anche in assenza di sintomi, per la prevenzione dell’ipertrofia prostatica e dei tumori delle vie urinarie.

  • In caso di patologie urologiche già note
    La frequenza sarà stabilita dallo specialista in base al singolo caso.

Come prepararsi alla visita:

  • Per affrontare al meglio la visita urologica è utile seguire alcune semplici indicazioni:

  • Porta con te eventuali esami precedenti, referti medici, terapie in corso o analisi recenti (es. esame urine, PSA, ecografie).

  • Segnala sintomi e disturbi anche se lievi o saltuari: ogni informazione è utile per una diagnosi completa.

  • Mantieni la vescica piena, se previsto un esame ecografico: in genere è consigliato non urinare nell’ora precedente.

  • Non serve alcuna preparazione particolare, a meno che il medico non indichi diversamente.

  • La visita è svolta in un ambiente riservato e con il massimo rispetto della privacy, per garantire comfort e tranquillità.

logo_basebianco.png

Richiedi
Info

Grazie per aver compilato il modulo!

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità ed essere sempre aggiornato!
logo_basebianco.png
bottom of page